Caforio Ubik Manduria | DEL VUOTO. SULLA CULTURA E FILOSOFIA DELL'ESTREMO ORIENTE di HAN BYUNG-CHUL

Navigazione

Prodotto scheda

DEL VUOTO. SULLA CULTURA E FILOSOFIA DELL'ESTREMO ORIENTE

DEL VUOTO. SULLA CULTURA E FILOSOFIA DELL'ESTREMO ORIENTE

di HAN BYUNG-CHUL

Editore: NOTTETEMPO

Collana: SAGGI. FIGURE

Anno edizione: 2024

Pagine: 144 p.

ISBN: 9791254801376

14,90

L'Occidente affronta l'Estraneo in modo spesso aggressivo, violento: la tendenza a escluderlo o ad assorbirlo preclude così qualsiasi apertura, qualsiasi affabilità nei confronti dell'Altro, e qualsiasi possibilità di un'evoluzione intesa come divenire altro da sé. Ciò dipende, secondo Byung-Chul Han, dallo schema dicotomico alla base della visione occidentale del mondo, dal costante bisogno di individuare un soggetto contrapposto a un oggetto, e dalla centralità di concetti quali essenza, sostanza, verità, stabilità. Incontriamo questo modello nelle teorie dei grandi pensatori europei - da Parmenide e Platone fino a Leibniz, Hegel, Nietzsche e Heidegger -, ma anche nel linguaggio, nella letteratura, nelle arti e in ogni aspetto della quotidianità. Le filosofie, le pratiche e le consuetudini diffuse in Asia orientale appaiono mosse da un'istanza profondamente diversa: al posto dell'essere, troviamo semplicemente una via; e l'assenza, il vuoto, sostituisce l'essenza. Fiorisce una cultura dell'immanenza, tesa all'apertura piuttosto che alla chiusura, all'indifferenza anziché all'analisi, all'accettazione dell'è-così e non all'agire funzionale. Il saggio in Estremo Oriente si accorda al qui e ora, si immerge nell'armonia del Tutto, nella realtà intesa come un flusso. In questo libro Han arriva al fondo segreto di quella società occidentale contemporanea che costituisce il bersaglio principale della sua critica.


Titolo

DEL VUOTO. SULLA CULTURA E FILOSOFIA DELL'ESTREMO ORIENTE

Autore

HAN BYUNG-CHUL

Editore

NOTTETEMPO

Macrosettore

SCIENZE-UMANE

Settore

FILOSOFIA

Collana

SAGGI. FIGURE

Anno edizione

2024

ISBN

9791254801376

Pagine

144 p.

Volumi

1

Dello stesso autore

CONTRO LA SOCIETA' DELL'ANGOSCIA. SPERANZA E RIVOLUZIONE

HAN BYUNG-CHUL

13,00

SOCIETA' SENZA DOLORE. PERCHE' ABBIAMO BANDITO LA SOFFERENZA DALLE NOSTRE VITE (

HAN BYUNG-CHUL

10,00

TOPOLOGIA DELLA VIOLENZA. NUOVA EDIZ.

HAN BYUNG-CHUL

15,90

CRISI DELLA NARRAZIONE. INFORMAZIONE, POLITICA E VITA QUOTIDIANA (LA)

HAN BYUNG-CHUL

10,50

SALVEZZA DEL BELLO (LA)

HAN BYUNG-CHUL

12,90

ESPULSIONE DELL'ALTRO (L')

HAN BYUNG-CHUL

13,00
Vedi tutti i libri dell'autore