Prodotto scheda
ILIADE (L')
di OMERO
Editore: RIZZOLI
Collana: BUR CLASSICI GRECI E LATINI
Anno edizione: 1999
Pagine: 1300 p.
ISBN: 9788817172738
Dall'ira di Achille ai funerali di Ettore: in cinquantun giorni si snoda la vicenda raccontata nell'"Iliade", il primo e il più famoso poema epico dell'umanità. L'"Iliade" è la celebrazione, proiettata in un passato di smisurata e perduta grandezza, di eroi, battaglie, imprese valorose. Ma è anche il poema dell'eterna problematicità e contraddittorietà dell'uomo, il poema in cui gli stessi eroi che compiono gesta che saranno cantate nei secoli sanno di essere destinati a una sorte dolorosa cui non possono sfuggire, in cui gloria e morte sono uniti in un nodo inestricabile. E dopo aver raccontato il traviamento dell'ira e della passione, l'"Iliade" si chiude con la dolorosa consapevolezza della fragilità umana. La traduzione di Giovanni Cerri è esemplare per l'aderenza al dettato omerico; il commento di Antonietta Gostoli, il primo completo pubblicato in Italia, si rivolge tanto allo specialista quanto al lettore colto. Accompagna questa edizione un ampio saggio del grande filologo Wolfgang Schadewaldt.
- Titolo
-
ILIADE (L')
- Autore
- Illustratore
-
0
- Editore
- Macrosettore
- Settore
- Collana
- Anno edizione
-
1999
- ISBN
-
9788817172738
- Pagine
-
1300 p.
- Volumi
-
2